Classi di concorso per: Laurea in Lingue e letterature moderne Le tue classi di concorso A-71 (ex A082 A083 A084 A085) - Sloveno, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia La formazione didattica di UniTO, dall'orientamento all'esame di stato: corsi di studio, master, dottorati, scuole di specializzazione e altro ancora. Complessivamente, i percorsi formativi comprendono attività finalizzate al consolidamento della competenza scritta e orale dell'italiano e delle altre lingue di studio e all'acquisizione di solide competenze nell'ambito della letteratura italiana e delle letterature straniere quale avviamento all'insegnamento delle due lingue scelte, alla traduzione letteraria, alle attività editoriali e alla ricerca. Il naturale proseguimento presso l'Università degli Studi di Milano è il Corso di Studio Magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee (classe LM-37). Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale LAUREA MAGISTRALE Il Corso Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. In altre situazioni lavorative dovranno sapere valutare in modo analitico e critico testi complessi e articolati e dovranno saper affrontare attività culturali e divulgative che implichino la comunicazione. Le scadenze e tutte le informazioni relative alle Prove finali / Tesi di laurea sono indicate nella pagina del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere. La laurea in lingue e letterature straniere apre le porte di molti settori, in aziende private e istituzioni pubbliche: pensiamo ai lavori possibili all’interno dei consolati come ambasciatori oppure a chi riesce ad avviare una carriera di interpretariato e … Dipartimento di afferenza: LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE. Dati Almalaurea sui laureati in Lingue e letterature moderne europee e americane. Anno Accademico di immatricolazione: 2019/2020. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la Il Corso di studio in breve Il volantino del Corso di studio (pdf) Il corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo si propone di formare laureati con competenze di alto livello in due aree linguistico-culturali a forte vocazione globale: almeno una europea (fra inglese, spagnolo, francese e tedesco) e una seconda … Siete tutte e tutti invitat* a partecipare! Orario delle lezioni. I corsi di laurea in Lingue e culture moderne hanno lo scopo di formare laureati che possiedano la completa padronanza della lingua italiana, di due lingue straniere (di cui almeno una comunitaria) e una discreta conoscenza di una terza lingua. Dipartimento Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC. Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne prevede di formare laureati che possiedono conoscenze linguistiche e letterarie in ambito europeo ed eventualmente extra-europeo, e conoscenza delle culture di cui quelle lingue e letterature sono espressione. Corso di Laurea in Lingue e letterature moderne. Il Corso di Laurea si può articolare in differenti percorsi, indicati nel relativo Regolamento Didattico, che recepisce i piani carriera approvati dal Consiglio di Dipartimento. Se NON ho compilato il questionario di LINGUA SPAGNOLA come faccio? Scheda del corso. Lingue e Letterature moderne a.a. 2017-2018 Corso di laurea a curriculum unico - Area di Lettere e Filosofia - Il numero dei posti disponibili è stato stabilito in conformità alla legge n. 264/99 - … Classe di laurea: L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne. La composizione della Elenco Docenti. Durata in anni: 3. Il Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale erogato dall’Università Telematica eCampus intende elevare il grado di formazione in lingue raggiunto dai laureati triennali. Livello: Laurea di primo livello; Classe del corso: L-11 - Lingue e culture moderne; Lingua in cui si tiene il corso: italiano Modalità di accesso: programmato, con superamento di una prova d'ammissione; Sede: Dipartimento di Lettere e filosofia, via Tommaso Gar 14, 38122 Trento. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne Manifesto degli Studi Anno Accademico 2019-2020 (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 21/03/2019) Denominazione del Corso di Studio Lingue e Letterature Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Foreign modern languages and literatures La didattica del Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale dell’Università Telematica eCampus prevede un bilanciato equilibrio fra lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione euso di materiale audiovisivo. I laureati in Lingue e Letterature Moderne dovranno conoscere le lingue, le letterature e le culture in modo da poter valutare con autonoma maturità i prodotti letterari e culturali in genere. http://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View?doc=/Lauree_Triennali/LINGUE_... 1 - Titolo di Scuola Superiore 2 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea 3 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea di Primo Livello 4 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea Specialistica 5 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea Magistrale 6 - Titolo di Scuola Superiore e Titolo straniero 7 - Titolo di Scuola Superiore e Diploma Universitario 8 - Titolo di Scuola Superiore. Crediti: 180. - Possedere specifiche conoscenze relative alla struttura delle lingue naturali e una adeguata formazione di base nei metodi di analisi linguistica e filologica Orari delle Lezioni. Il regolamento didattico del corso di studio ne specifica gli aspetti organizzativi: obiettivi formativi, modalità di accesso, piano di studio, esami, prova finale, sbocchi occupazionali, ecc. N61 CdSM Lingue e Letterature Moderne Europee LM-37 Guida dello Studente A.A. 2017/2018 5 (140) Elenco Docenti del Corso di Studio Magistrale e Membri della Commissione per il coordinamento Didattico del Corso di Studio Magistrale Giovanni AGRESTI giovanni.agresti@unina.it Giancarmine BONGO giancarmine.bongo@unina.it Marcella … Dall'orientamento alla laurea e oltre. L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne, COMPARATISTICO IN LINGUE E LETTERATURE EUROPEE. Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo Durata corso: 3 anni - Crediti: 180. Esami di Letteratura spagnola (Ravasini/Laskaris). Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale in Lingue e Letterature moderne devono essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Lingue e Letterature moderne a.a. 2020-2021 Corso di laurea a curriculum unico - Area di Lettere e Filosofia - Il numero dei posti disponibili è stato stabilito in conformità alla legge n. 264/99 - … I laureati in Lingue e Letterature Moderne dovranno conoscere le lingue in tutti i loro diversi registri, compresa la loro varietà formale e accademica, per poter scrivere relazioni e testi in modo efficace e adeguato. Le scadenze e tutte le informazioni relative alle Prove finali / Tesi di laurea sono indicate nella pagina del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere. Lingue, culture e letterature moderne. Il sito del Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne presenta il piano di studi e offre informazioni utili sia ai futuri studenti, sia a quelli già iscritti. CdS in Lingue Moderne: Letterature e Traduzione - A.A. 2020/2021 Cosa si studia Il CdS magistrale in “Lingue moderne: Letterature e Traduzione” ha durata biennale ed è strutturato in un unico curriculum. In particolare verrà approfondito lo studio delle lingue europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. Didattica del corso . Elenco Docenti. Tipo di corso: Corso di laurea Classe di laurea: L-11 - Lingue e culture moderne Durata: 3 anni Nome inglese: Modern Languages and Culture Dipartimento: Scienze umanistiche Sede: Napoli, via Santa Caterina da Siena 37 Presidente/Referente: Gianluca Genovese. Saranno incoraggiate la partecipazione a eventi culturali come fiere librarie e la partecipazione a seminari e conferenze letterarie e culturali e a tirocini formativi presso Biblioteche, Musei e altre istituzioni pubbliche e private. Le competenze linguistiche acquisite comporteranno, oltre a un approfondito studio delle strutture grammaticali e sintattiche, anche l'acquisizione di buone capacità comunicative. La prova d'esame, orale e/o scritta, consentirà una verifica conclusiva delle capacità di comprensione e delle conoscenze acquisite. Alla voce programmi insegnamenti docenti si può prendere visione degli argomenti, contenuti, obiettivi, modalità d'esame e bibliografia di ciascun insegnamento, inoltre, se previsto, si può consultare il materiale didattico che integra la bibliografia, dispense redatte appositamente dal docente oppure presentazioni in powe point. Dipartimento Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC. Costituiscono obiettivi formativi specifici della laurea magistrale in Lingue, letterature e culture straniere (che afferisce alla classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane), l'acquisizione di competenze avanzate in almeno una tra le lingue e civiltà europee e americane, nonché di approfondite conoscenze della letteratura e del patrimonio … La partecipazione attiva alle lezioni frontali (con momenti di discussione e sessioni di domande e risposte, anche tra studenti) e i lettorati permetteranno di accrescere le capacità di apprendimento. I più visti. Il LLEA può rappresentare dunque il naturale ed auspicabile completamento dell’iter formativo per lo … L'insegnamento delle discipline letterarie e storiche relative ai paesi in cui si parlano le lingue studiate mira a rendere lo studente in grado di interpretare criticamente e con autonomia di giudizio la produzione letteraria, i fenomeni storici, sociali, economici e culturali delle suddette aree geografiche, fornendo gli strumenti di base per comprendere il pensiero e la mentalità che li sottendono. - Possedere solide competenze in campo letterario e storico-culturale e competenze di base in ambito geografico, antropologico, glottodidattico e pedagogico LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE Corso di studi in inglese MODERN LANGUAGES AND TRANSLATION Titolo Laurea Magistrale Classe MIUR Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane - LM-37 (DM270) Durata 2 anni Crediti 120 Dipartimento DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Sito web del corso Sezioni ... Tu sei qui: Home / Studiare / Programmi Corso di Laurea in Lingue Culture e Letterature moderne a.a. 2019-20 / Italiano. Lingue e letterature moderne. Corso di Laurea . Corso di Laurea Magistrale in. Crediti: 180. Durata corso: 2 anni – Crediti: 120. Per ognuno di questi percorsi formativi sono previsti esami relativi a due lingue straniere, il cui insegnamento è ripartito in due annualità per ciascuna lingua. Presentazione. Manifesto degli Studi Anno Accademico 2017-2018 (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 30 marzo 2017) Denominazione del Corso di Studio Lingue e Letterature Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Foreign modern languages and literatures Calendario accademico. Obiettivi formativi. Sportelli, strumenti e servizi su misura per la tua carriera universitaria. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE, http://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View, LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO, LABORATORIO DI LETTERATURA ANGLO-AMERICANA, LABORATORIO DI LINGUA E LETTERATURA ROMENA, LABORATORIO DI ORGANIZZAZIONE STORICA DELLE UNIVERSITA' EUROPEE, LABORATORIO: ANTROPOLOGIA E STUDI DI GENERE, LABORATORIO: CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E ARCHITETTONICO, LABORATORIO: LETTURA, ANALISI, DIFFUSIONE DEL ROMANZO CONTEMPORANEO (LETTERATURA FRANCESE), LABORATORIO: STORIA E ISTITUZIONI DEGLI STATI UNITI D'AMERICA, LETTERATURE COMPARATE (seconda annualità), LETTERATURA SERBA E CROATA (prima annualità), LINGUA SERBA E CROATA (seconda annualità), ATTIVITA' DI RICERCA ALL'ESTERO PER LA PROVA FINALE, LETTERATURA ANGLO-AMERICANA (annualità unica), LETTERATURA FRANCESE - TURISMO E LETTERATURA, LETTERATURA ISPANO-AMERICANA (annualità unica), LETTERATURA PORTOGHESE (seconda annualità), LETTERATURA SERBA E CROATA (seconda annualità), DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA, Accoglienza studenti con disabilità e DSA. Salta alla navigazione, Il corso di studio in Lingue e letterature moderne (L-11) ha durata triennale ed è ad accesso libero e non prevede l'obbligo di frequenza. La Shoah dei bambini: Il paradigma storico della negazione alla vita. Corso di Laurea . ... e il bando GRE (per studenti che si immatricolano ai corsi di laurea magistrale). Lingua inglese I-II-III e Lingua inglese terza lingua (CdS di Lingue e letterature moderne) + Lingua inglese (CdS di Scienze e tecnologie della comunicazione, Scienze filosofiche e dell'educazione, Lettere arti e archeologia); Classi di concorso per: Laurea in Lingue e letterature moderne Le tue classi di concorso A-71 (ex A082 A083 A084 A085 ) - Sloveno, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia Il corso di laurea. Lingue, culture e letterature moderne europee - Codice corso N62. Durata in anni: 3. Tali strumenti consentiranno, se coltivati poi nella Laurea Magistrale, e grazie all'apporto delle discipline pedagogiche, di acquisire le competenze specifiche richieste per l'insegnamento delle lingue nella Scuola secondaria. Tipo di corso: Laurea. Il conseguimento della laurea in Lingue e letterature straniere consentirà l'accesso a Corsi di Studio Magistrali in ambito linguistico e letterario. "Lingue e letterature straniere moderne" è l'evoluzione del primo Corso di laurea aperto nel 1968 presso l'Università degli Studi di Bergamo e poggia, perciò, su più di cinquant'anni di esperienza nella formazione universitaria, coniugando tradizione e innovazione in una prospettiva didattica interdisciplinare e internazionale (⇒ video). La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l'insegnamento previo espletamento del concorso abilitante a norma di legge: A-23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera) La laurea magistrale in Lingue e letterature moderne, che afferisce al Dipartimento di Studi Umanistici con sede presso il Campus Universitario di Fisciano, ha una durata legale di due anni.Per il conseguimento del titolo lo studente deve acquisire 120 CFU. I laureati in Lingue e Letterature Moderne sapranno applicare le loro conoscenze e la loro comprensione delle lingue e letterature straniere e della letteratura italiana all’ambito della formazione (in particolare dopo il conseguimento della Laurea magistrale), dell’editoria, della traduzione e in ogni realtà in cui sia utile la conoscenza delle lingue e delle letterature. Manifesto degli Studi. Le prove di verifica orali e/o scritte (così come le esercitazioni linguistiche che affiancano l’insegnamento delle lingue straniere) tenderanno gradualmente a valutare queste capacità di applicare conoscenze e comprensione ai fini sopraindicati. Per modalità più dettagliate si confronti il Regolamento didattico del Corso di Laurea L-11 Lingue e Letterature Moderne. La forte vocazione di UniTO all'internazionalizzazione, testimoniata da numerosi accordi di cooperazione con soggetti pubblici e privati, dai tanti progetti di scambio per promuovere la mobilità in entrata e in uscita e da un impegno costante nella cooperazione scientifica e didattica con altri Paesi. Il Corso di Studio mira a fornire una preparazione multidisciplinare nell'ambito delle lingue e culture straniere. Rinvio appello Letterature comparate L11 prof.ssa Rutigliano Sessione Straordinaria a.a. 2019-20 ~ Seduta di laurea aprile 2021 LM89 Storia dell'arte Orientamento Lettere e Lingue 2021 Avviso Test saperi essenziali corsi L/11-L/12. Lingua Italiano Tipo di accesso Libero con verifica dell'adeguatezza della preparazione Classe di corso LM-37 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE - Possedere una solida base letteraria e linguistica in almeno due lingue, oltre l'italiano, e nelle relative culture ; Il corso di laurea Lingue Moderne si articola in due percorsi: Letterature, lingue e traduzione … Home. Corso Magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale. Schede Insegnamenti. Orario delle lezioni. Gli studenti immatricolati nel corso di studio dovranno sostenere obbligatoriamente un test di verifica delle conoscenze iniziali. Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere promuove, coordina e cura la ricerca scientifica e le attività formative relative alle seguenti lingue e letterature straniere moderne: brasiliano, francese, inglese, lingue scandinave (danese, norvegese, svedese), polacco, portoghese, russo, spagnolo e ispano-americano, tedesco. Per quanto riguarda la preparazione all’insegnamento il CCL fornisce anche utili basi di formazione pedagogica al futuro insegnante. Durante il percorso lo studente avrà la possibilità di approfondire lo studio e le conoscenze (estese anche al campo della traduzione) di almeno due delle quattro lingue straniere offerte (linglese, francese, spagnolo e tedesco) oltre che delle rispettive letterature straniere [leggi tutto], SOS - il servizio di Helpdesk online ideato per TE, Modifiche lezioni ed esami - Dipartimento Studi umanistici -, Laurea Triennale in Lingue e letterature moderne, Modifiche lezioni ed esami - Dipartimento Studi umanistici, Protocollo di utilizzo delle aule secondo le norme di sicurezza Covid. laurea di secondo livello in lingue e letterature moderne / la qualifica accademica associata al titolo e’ quella di “dottore magistrale” Caratteristiche della prova finale: Con la prova finale i laureati devono dimostrare di essere in grado di concepire una ricerca originale con una solida ba-se metodologica e con uso critico delle fonti. UniTO per la ricerca: finanziamenti regionali e nazionali, programmi UE per la ricerca e l'innovazione, produzione scientifica, dottorati e assegni di ricerca, convenzioni con enti pubblici e soggetti privati, trasferimento tecnologico e un'attività scientifica sempre più proiettata sul territorio. Anno Accademico di immatricolazione: 2018/2019. Tipo di corso: Corso di laurea Classe di laurea: L-11 - Lingue e culture moderne Durata: 3 anni Nome inglese: Modern Languages and Culture Dipartimento: Scienze umanistiche Sede: Napoli, via Santa Caterina da Siena 37 Presidente/Referente: Gianluca Genovese. Disclaimer - Corso di Lingue e letterature moderne. Il corso di laurea Lingue Moderne si articola in due percorsi: Letterature, lingue e traduzione (LLT), che dedica particolare attenzione alla dimensione delle lingue, della comunicazione e traduzione delle culture e letterature straniere; Lingue per l’intermediazione turistica e d’impresa (LITI), percorso di studi maggiormente orientato alle lingue applicate agli ambiti Scheda del corso. - Possedere sicure competenze linguistiche orali e scritte per lo scambio di informazioni generali e specifiche in diversi ambiti di competenza; in particolare, al termine del corso di laurea, il raggiunto livello C1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue deve consentire di seguire un ampio discorso su argomenti astratti e complessi, di riconoscere molte espressioni idiomatiche e colloquiali e di cogliere i cambiamenti di registro Il Corso di studio in breve Il volantino del Corso di studio (pdf) "Lingue e letterature straniere moderne" è l'evoluzione del primo Corso di laurea aperto nel 1968 presso l'Università degli Studi di Bergamo e poggia, perciò, su più di cinquant'anni di esperienza nella formazione universitaria, coniugando tradizione e innovazione in una prospettiva didattica interdisciplinare e internazionale (⇒ video). La verifica delle abilità comunicative avverrà attraverso prove in itinere, in particolare per gli insegnamenti delle lingue straniere, e in occasione degli esami conclusivi delle singole materie, in forma orale e/o scritta; anche la prova finale, in veste di dissertazione scritta e/o di presentazione orale, consentirà una verifica conclusiva delle abilità comunicative. Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano. Da quanto si legge dai dati forniti da Almalaurea, il corso di studi in Lingue e letterature moderne, europee e americane offre una visione confortante del mercato del lavoro. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali. I più visti. Tasse Contatti. Convegno PRECARIOUS LIVES, UNCERTAIN FUTURES. La laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali permette ai laureati di svolgere attività ad alto livello di responsabilità in tutti gli ambiti professionali nei quali si richiede una solida cultura umanistica e una sicura padronanza delle lingue straniere: case editrici, centri studi, istituti italiani di cultura all'estero, ecc. LINGUE E LETTERATURE MODERNE. Gli strumenti, le opportunità e il supporto che l'Ateneo offre per affrontare il percorso dallo studio al mondo del lavoro e per essere tutelati dal punto di vista della sicurezza.I concorsi e le selezioni per lavorare in Unito e le procedure di gara di lavori, servizi e forniture indette dall’Ateneo. Obiettivi formativi. Il corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature moderne e Traduzione interculturale intende elevare il grado di formazione raggiunto dai laureati triennali. Per accedere al Corso di Laurea magistrale in Lingue e letterature straniere è necessario il possesso del titolo di laurea o diploma universitario triennale, oppure di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo sulla base della normativa vigente, conseguito con un voto finale non inferiore a 96/110 (o a punteggi o giudizi equivalenti, nel caso di titoli conseguiti … È altresì possibile l'iscrizione a tempo parziale, secondo le regole fissate dall'Ateneo. Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. I laureati dovranno saper preparare presentazioni multimediali, discorsi in forma sintetica e altre forme di presentazione a un pubblico o a una classe di allievi, partendo da tipi di testi diversi, dal narrativo all’argomentativo. Dipartimento di afferenza: LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE. Regolamento. Organizzazione Didattica. Le attività formative sono realizzate mediante insegnamenti che possono corrispondere a tipologie diverse (lezioni in aula, in modalità e-learning, laboratori, esercitazioni linguistiche, seminari). Il Corso di Laurea in Lingue e letterature moderne fornisce competenze teorico-pratiche relative alle aree delle lingue e delle letterature straniere, della linguistica e della filologia. Il naturale proseguimento presso l'Università degli Studi di Milano è il Corso di Studio Magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee (classe LM-37). Gli studenti immatricolati nel corso di studio dovranno sostenere obbligatoriamente un test di verifica delle conoscenze iniziali. - Essere in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione Tasse Contatti. Qualità del Corso di Studio . - Possedere adeguate conoscenze delle problematiche di specifici ambiti di lavoro (insegnamento, traduzione letteraria, mondo dell'editoria, istituzioni pubbliche e culturali aperte alla dimensione internazionale) Commissione Didattica e Organizzativa. Piani di Studio. Corso di Laurea in Lingue e letterature moderne. Lingue e Letterature moderne a.a. 2020-2021 Corso di laurea a curriculum unico - Area di Lettere e Filosofia - Il numero dei posti disponibili è stato stabilito in conformità alla legge n. 264/99 - … CODICI CLASSROOM - Lingue straniere - tutti i corsi di studio, Stand by me. Classe di Laurea: L-11 Lingue e culture moderne; Tipo di corso: Triennale; Area didattica: Studi umanistici; Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali; Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici; Durata: 3 anni; Accesso al Corso: Libero; Coordinatore: Prof.ssa Flavia GHERARDI (Decorrenza 16/09/2019 –16/09/2022) Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne è di impronta tipicamente umanistica ed avvia a uno sbocco professionale nel settore editoriale e culturale in genere oltre naturalmente in quello dell'insegnamento. La didattica … Laurea Magistrale. Sono possibili, inoltre, tirocini e stage. Info. Convegno PRECARIOUS LIVES, UNCERTAIN FUTURES. Del dialogare con la morte nei libri per ragazze e ragazzi. Manifesto degli Studi Anno Accademico 2017-2018 (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 30 marzo 2017) Denominazione del Corso di Studio Lingue e Letterature Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Foreign modern languages and literatures